In occasione della settimana dell’inclusione 21 marzo- 2 aprile è stato chiesto a ciascun ragazzo delle scuole secondarie del nostro Istituto di realizzare uno slogan su questa tematica, seguendo le indicazioni fornite dal docente di Tecnologia. Successivamente i ragazzi hanno votato gli slogan prodotti e ne hanno individuato uno per classe. Gli slogan designati da ogni classe sono stati infine analizzati dalla Commissione per l’inclusione ed ecco gli slogan “vincitori”. Complimenti a tutti per l’impegno e la creatività dimostrati!

Vedi foto

......................................................*****************.................................................................

Il nostro Istituto sta vivendo la Settimana dell’inclusione (vedi foto) tenendo come filo conduttore la musica, le note, le canzoni.

Sì, perché pensare che siamo tutti uguali, che le differenze naturali non vanno sottolineate come una stranezza, che ognuno concorre come può alla comunità in modo ordinario, non minore, deve essere come una canzone che ci ritorna spesso in mente, che volentieri canticchiamo, che non ci lascia mai, che ci accompagna naturalmente.

Sentirci tutti uguali è nell’aria come le note di una canzone: segni quasi astratti sulla carta che si trasformano in un’atmosfera, in qualcosa di molto concreto fino ad emozionarci.

Non facciamo quindi tanti discorsi teorici sull'inclusione - ho già finito anch’io - ma semplicemente viviamo l’inclusione.

Niente di meglio poi che cantare in coro le proprie canzoni. Conosco persone ben dotate dal punto di vista della voce che non se la sentono o non ci pensano proprio a fare i solisti, ma non mancano ad ogni prova del proprio coro. Anch’io - meno bravo con la voce - mi sono sentito quasi un cantante nato quando insieme ad altri amici, al termine di una bella giornata nella natura in montagna, si intonavano canzoni dopo cena.

Grazie quindi agli insegnanti per questa significativa proposta; grazie a voi alunni e alunne che l’avete concretizzata e ora cantate pure a squarciagola tutti insieme.

........................................................***************................................................................

Grazie alla commissione inclusione, all'apporto di tutti i docenti, sia dell'infanzia, primaria che secondaria, l'Ics IV novembre ha programmato la settimana dell'inclusione dal 21 marzo al 2 aprile.

Lo slogan "Il suono dell'inclusione" raccoglieva una serie di attività di preparazione: slogan e pensieri pensati dai ragazzi sono stati sistemati lungo i corridoi dei plessi su dei  pentagramma. Per  i più piccoli si è preso spunto dalle parole e dalle biografie di alcuni personaggi. Si è proceduto alla  votazione da parte dei ragazzi degli slogan prodotti individuandone uno per classe.
Siccome si parla di musica non sono mancate le canzoni: colonna sonora per riflettere sul testo sono state: "Credo negli esseri umani" di Marco Mengoni e Supereroi di Mr. Rain.
Niente di meglio che concludere la settimana in questi giorni con un grande coro in cortile delle due canzoni, accompagnate dai pensieri e dalle riflessioni degli alunni.

 

Notizie

PNRR - FUTURA

20 Apr, 2023

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Componente 1…

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO "IV NOVEMBRE" MARIANO COMENSE

Via Passalacqua Trotti, 10 - 22066 Mariano Comense (CO)

Tel: 031 745331 - 752150

Fax: 031 752098

PEO: coic853004@istruzione.it

PEC: coic853004@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. COIC853004
Cod. Fisc. 90035780130

cod. IPA: istsc_coic853004
cod. Univoco Ufficio: UFSQS4

Area riservata